UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA

Menu

  • Home
  • News
  • Presentazione
    • Descrizione del corso
    • Obiettivi formativi
  • Offerta formativa
    • Percorsi formativi
    • Curriculum Archeologia
    • Curriculum Beni Storico-Artistici
    • Curriculum Musica
    • Curriculum Spettacolo (Cinema e Teatro)
    • Insegnamenti e programmi
    • Laboratori
  • Futuri studenti
    • Requisiti di ammissione
    • Immatricolarsi
    • Perché scegliere Tor Vergata?
    • Orientamento in ingresso
  • Studenti
    • Piani di Studio
    • Calendario lezioni ed esami
    • Aule e Laboratori
    • Tutorato e Orientamento
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Sportello Studenti
    • Laurearsi
  • Dopo la Laurea
    • Sbocchi professionali
    • Sbocchi verso altri percorsi formativi
    • Orientamento in uscita
  • Amministrazione e Qualità
    • Struttura organizzativa
    • Regolamento Didattico
    • Archivio verbali e documenti
    • Requisiti di qualità
      • Riesame
      • Opinione degli studenti
      • Carriere studenti
      • Consultazioni con gli studenti
      • Almalaurea
  • Tirocini e Stage
  • Contatti
  • F.A.Q.

Corso di Laurea triennale in Beni culturali

Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo

Autore: Responsabile web

INVISIBLECITIES – Laboratorio di pratiche e drammaturgie sonore

Responsabile web News ed Eventi 27 Novembre 20234 Dicembre 2023

Il laboratorio affianca un percorso di trasmissione di fondamenti di teorie e pratiche dell’ascolto ad una dimensione pratica e laboratoriale finalizzata alla realizzazione di un oggetto sonoro originale. Leggi tutto

Itinerari nella cantata italiana del XVII secolo

Responsabile web News ed Eventi 22 Novembre 20237 Gennaio 2024
Itinerari nella cantata italiana del XVII secolo

Venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 18.00 nella Sala degli Svizzeri di Villa Mondragone si terrà il concerto conclusivo della Masterclass sulla cantata da camera del XVII secolo tenuta dal soprano Roberta Invernizzi, che vedrà la partecipazione di sette giovani cantanti accuratamente selezionati. Leggi tutto

  • Successivo →

News ed Eventi

  • Manifesti a.a. 2025-26
  • Riapertura Bando Erasmus 2025-26
  • Elezione rappresentanti degli studenti 2025
  • Laboratorio di Archeomineralogia 2024-25
  • Immatricolazioni a.a. 2025/26
  • Biennale College Teatro (Venezia, 31 maggio – 15 giugno 2025)
  • La chitarra nell’Ottocento – ciclo di lezioni-concerto (aprile 2025)

Contatti

➤ Coordinatore:
Prof. Giuseppe Giordano

Email:
giuseppe.giordano@uniroma2.it

Dove siamo

Indirizzo:
Macroarea di Lettere e Filosofia
Via del Columbia 1, 00133 Roma

lettere.uniroma2.it

I nostri percorsi formativi

➤ Curriculum Archeologia
➤ Curriculum Beni Storico-Artistici
➤ Curriculum Musica
➤ Curriculum Spettacolo

Sito Ateneo | Contatti e PEC | Rubrica telefonica
Copyright © 2024 Università degli Studi di Roma Tor Vergata